Nomi originali da dare ad un bulldog
Vivere insieme a lui è una continua, piacevole scoperta della sua indole tanto affettuosa quanto esigente e individualista.
Chi sceglie un bulldog come compagno di vita spesso desidera chiamarlo con un nome adeguato al suo inconfondibile aspetto.
Nomi originali per un bulldog inglese
Tra i nomi italiani, quelli più originali si ricollegano a qualche aspetto caratteristico dell’animale.
Chi vuole smitizzare la sua proverbiale pigrizia può scegliere “Lampo“, chi desidera ironizzare sull’aspetto fisico non particolarmente armonioso può optare per “Adone“.
La conformazione tozza del bulldog si abbina scherzosamente al nome “Stecco” oppure “Birillo” e la sua scarsa avvenenza può suggerire il nome di “Brando“, con evidente riferimento all’attore Marlon Brando.
Sempre rapportandosi all’indole paciosa e tranquilla, un nome originale per il nostro amico peloso potrebbe essere “Dynamite” o anche “Tornado“.
Tenendo conto del prognatismo tipico della razza, niente di meglio che chiamare “Grugno” oppure “Muso” il nostro bulldog.
Ironicamente è anche possibile fare riferimento alla sua scarsa avvenenza, chiamandolo “Otello” , “Romeo” oppure “Rodolfo” (Valentino) con riferimento a famosi conquistatori.
Il bulldog si muove molto lentamente e cammina piano piano: perché non chiamarlo “Rambo” per smitizzare la sua tipica andatura?
“Sansone” e “Spartacus” sono appellativi che si adattano molto bene all’aspetto vigoroso del cane.
“Tyson” richiama alla mente il famoso pugile, un pò “suonato” come appunto appare il bulldog.
Chi preferisce nomi inglesi non ha che l’imbarazzo della scelta tra “Arnold“, “Barry“, “Dylan“, “Homer“, “Oliver“, “Spike“, “Winston“.
Nomi originali per bulldog francese
Grazie alle sue dimensioni, questo cane può essere chiamato eufemisticamente col nome di “Giant” oppure “Colosso”.
Con riferimento al carattere non troppo remissivo, un nome originale che si adatta bene al bulldog francese è “Bandito“, “Vulcano“, “Grizzly”, “Demone“, “Cerbero“.
Chi ama i nomi storici può optare per appellativi di figure mitologiche, come “Achille“, “Oreste“, “Ulisse“.
Grazie alla loro conformazione corporea leggermente arrotondata e piuttosto robusta, alcuni di questi esemplari vengono chiamati con l’originale appellativo di “Hamburger“, “Fatty” oppure “Hot Dog“.
Il tipico russamento dei bulldog (sia francesi che inglesi) può essere smitizzato da un nome spiritoso, come “Sweetie“, “Silence“.
Per sottolineare la loro espressione corrucciata e poco amichevole, può essere originale chiamare un cane di questa razza con un nome come “Happy” e “Felicity“.
Una vasta gamma di nomi bisillabici, composti da due sillabe identiche, offre l’opportunità di aiutare l’animale a riconoscere con facilità il richiamo; tra questi ve ne sono alcuni particolarmente originali, come “Lou-Lou“.